Pagine

Visualizzazione post con etichetta cake freddo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cake freddo. Mostra tutti i post

venerdì 8 giugno 2012

CAKE DI RICOTTA CON MARMELLATA DI MIRTILLI


Ho visto la data dell'ultimo post ed è passato un bel po' di tempo... ma ultimamente non ho avuto molta voglia di pasticciare in cucina! Infatti qs dolce risale ancora alla festa della mamma. E' una torta fredda, ottima per l'estate. 
La ricetta arriva da un inserto de "La cucina Italiana", l'ho preparata già diverse volte, e visto che piace a tutti ve la propongo, poi è molto semplice, cosa che non guasta!
Dimenticavo, la ricetta l'ho leggermente modificata, è più forte di me!!

CAKE DI RICOTTA CON MARMELLATA DI MIRTILLI




base:

biscotti secchi 200 g.
burro 150 g 
nocciole 100 gr.

farcia:

ricotta 500 gr
panna montata 400 gr
zucchero 130 gr
gelatina in fogli 10 gr
2 bacelli di vaniglia

guarnizione

marmellata di mirtilli tiepida
(la ricetta originale prevedeva frutti di bosco messi sopra a decorare la torta)


Per la base: nel mixer inserire le nocciole e i biscotti e tritare grossolanamente, unire il burro fuso. Imburrare una teglia a cerniera di 24 cm e rivestire la base e il bordo con il composto. Far raffreddare in frigo.

Per la farcia: preparare uno sciroppo facendo bollire per 3' 110 gr di acqua con lo zucchero e la vaniglia, poi togliere dal fuoco e sciogliervi la gelatina già ammollata e fare intiepidire. Incorporate alla ricotta lo sciroppo (io prendo un po' di ricotta e gli unisco poco per volta lo sciroppo e poi tutto nella ricotta, qs suggerimento mi sembra l'avesse dato Maffo di coquinaria, per evitare i grumi), far intiepidire e poi unire la panna montata. Versate il composto sulla base di biscotti e far rassodare in frigo per almeno 6 ore. meglio farla il giorno prima.

Per servirla: tagliarla a fette e accompagnarla con una cucchiaiata di marmellata di mirtilli.
Oppure decorare la torta con i frutti di bosco e servirla senza marmellata.

Visto che mi era avanzato un po' di composto, l'ho versato negli stampini monoporzione di silicone poi li ho chiusi con un biscotto intero Le Digestive e gli ho congelati. Sono venuti ottimi anche così.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...