Questa è la prima ricetta che ho scritto sul primo quaderno. La ricetta me l'ha regalata una signora (Pina), che poi è diventata una grande amica, che ho conosciuto quando ancora avevo l'erboristeria. E' una di quelle torte senza farina e senza lievito. Invece la ricetta dello zabaione è quella che ho sempre fatto, e sinceramente non ricordo più dove l'ho presa. Ho controllato e ho trovato la fonte: Maetta che scrive sul forum di Quisquilie & Ricette Bimby.
Ecco le ricette:
La torta di nocciole senza farina di Pina
con zabaione al moscato
con zabaione al moscato
Torta di nocciole di Pina
350 gr di polvere di nocciole (la farina di nocciole)
6 tuorli
6 albumi
180 gr zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Preparazione
Montare i tuorli con lo zucchero (meno un cucchiaio), unire l'essenza di vaniglia e il pizzico di sale. Unire la farina di nocciole (Il composto sarà un po' compatto).
Montare gli albumi a neve liscia con il restante cucchiaio di zucchero. Unire un qualche cucchiaiata di albume al precedente composto a perdere (dobbiamo ammorbidire un po' il composto), poi unire il restante albume delicatamente dal basso verso l'alto, cercando di mantenere la massa il più aerata possibile.
Imburrare e infarinare (se fate la torta per persone che non possono usare il glutine, usate un amido che ne sia privo) una teglia da 24 cm di diametro e infornare a 175/180°C per 20/25 min.
Zabaione al moscato
Ingredienti
4 tuorli
80 gr di zucchero
100 ml di moscato d'asti
Preparazione
Montare i tuorli con lo zucchero, unire il moscato e cuocere a bagnomaria finchè non si otterrà una crema densa.
Io l'ho preparato col bimby: ho inserito la farfalla nel boccale, ho unito i tuorli con lo zucchero e ho montato per 4 min a vel. 3. Poi ho unito il moscato e ho cotto a 70°C per 7 min. a vel. 3. Servire subito. Se non lo usiamo subito continuare a montare fino a raffreddamento (questo vale per entrambe le procedure)
Servire la torta con una generosa porzione di zabaione.